I bassi prezzi online sono allettanti, ma vale la pena di acquistare?
Flash Deal! Prezzo basso! Solo oggi! Fino al 90 % di sconto! Questo è il titolo di numerose offerte allettanti di apparecchi elettrici su Internet. Qui scopri perché dovresti resistere a queste offerte allettanti, affinché alla fine a sorridere non sia solo il tuo portafoglio, ma anche l’ambiente.
La macchina da caffè a CHF 40 invece di CHF 120, un trapano a batteria a CHF 100 invece di CHF 269, un pacco da due spazzolini da denti elettrici a soli CHF 199 invece di CHF 399 e un puntatore laser a soli CHF 2.95! Rispondi con sincerità: chi può resistere a tali offerte?
Offerte ingannevoli per il portafoglio, critiche per l’ambiente
Sì, a prima vista tali offerte sembrano convenienti. Con un solo clic risparmiamo enormi quantità di denaro. Tuttavia, le organizzazioni per la tutela dei consumatori mettono ripetutamente in guardia da tali acquisti. Da un lato i costi non sono sempre trasparenti. Ad esempio, le consegne dall’estero possono comportare spese di spedizione o doganali elevate oppure gli apparecchi hanno spine sbagliate, che richiedono un adattatore aggiuntivo. D’altra parte, i consumatori devono spesso aspettare molto a lungo i loro prodotti, poiché molti fornitori a basso costo utilizzano il «dropshipping», ossia la spedizione delle merci direttamente dalla fabbrica ai clienti per evitare elevati costi di stoccaggio. Molti apparecchi provenienti dall’Asia, inoltre, non soddisfano gli standard di sicurezza in vigore nei Paesi europei. Di conseguenza, alcuni di questi presentano alti livelli di inquinanti che possono mettere in pericolo le persone e l’ambiente. Lo dimostrano i recenti test condotti dall’Associazione svizzera del giocattolo.